Programma Formativo
World-Class Manufacturing - workshop introduttivo
".........in un mondo in rapido cambiamento, caratterizzato da confini sempre più evanescenti e da elevata concorrenza di tipo "globale", ogni Impresa Manifatturiera, compresa la Piccola e Media Impresa (PMI), può e dovrebbe oggi mirare ad avere una performance industriale pari a quella dei 'migliori della classe'....."
argomenti principali del workshop
Performance Industriale e Performance World-Class nell'Industria Manifatturiera: World-Class Manufacturing (WCM)
Il WCM si basa su un approccio "world-class" al Mercato e su un tipo di rapporto "world-class" con i Clienti. (--> approfondisci)
Il WCM significa anche sviluppare prodotti "world-class" - il concetto basilare di "prodotto totale".
Il WCM significa Operations e Metodi Produttivi "world-class". Quali sono le discipline eccellenti del caso per aziende manifatturiere: quali sono disponibili, e come usarle con efficacia (--> approfondisci)
Le discipline Lean Manufacturing (LM - Produzione Snella) e Flow Production (FP - Produzione a Flusso): produrre al minimo costo quello che i Clienti vogliono, con le modalità temporali richieste, nella quantità e con la qualità che vogliono, eliminando ogni spreco insito nel processo produttivo (--> approfondisci)
La disciplina del Total Quality Management (TQM - Qualità Totale): per assicurare la qualità voluta nei prodotti e nel servizio, con un obiettivo di zero difetti tramite programmi di miglioramento continuo (--> approfondisci)
La disciplina Total Productive Maintenance (TPM): per ridurre al minimo tutte le perdite relative ad Impianti, Macchine ed Attrezzature di produzione, e massimizzare la loro Efficacia globale ed il valore in uscita (--> approfondisci)
La disciplina Quick Change-Over (QCO - Cambio Produzione e Riattrezzaggio Rapido): per ridurre in modo drastico i tempi di set-up e riattrezzaggio, ed aprire la porta alla Produzione Snella, in piccoli lotti, come vogliono i Clienti d'oggi (--> approfondisci)
Le discipline Total Employee Involvement (TEI - Coinvolgimento Totale del Personale) e Total Employee Performance (TEP - Performance Totale del Personale): per esaltare la partecipazione e l'impegno delle persone a del vero miglioramento - per incrementare il loro senso di responsabilità - per assicurare la loro performance e la loro soddisfazione sul lavoro (--> approfondisci)
La necessità di un approccio integrato alla gestione della Performance Aziendale, con utilizzo parallelo delle discipline disponibili, in modalità personalizzata, e modernizzando al tempo stesso la Cultura Industriale d'Impresa
E la tua azienda, è pronta al salto verso un livello world-class?
L'importanza strategica del coinvolgimento diretto della Direzione Aziendale per ottenere validi miglioramenti di Performance con l'approccio del World-Class Manufacturing. La seconda rivoluzione industriale è alle porte: come prepararsi alle sfide del nuovo millennio.
Questo workshop è una presentazione concisa dello scenario del World-Class Manufacturing (durata di 4 ore) oppure un'introduzione più approfondita al medesimo (durata di 8 ore).
Esso fornisce una panoramica dei prerequisiti culturali necessari per "passare" a livelli di performance world class, come pure delle discipline eccellenti che dovrebbero essere adottate in un'azienda manifatturiera di calibro moderno, indipendentemente dalla sua dimensione.
Questo corso è progettato per:
- sensibilizzare i partecipanti sulla importanza strategica di puntare a livelli elevati di Performance in una situazione "globalizzata"
- fornire ai partecipanti una panoramica dettagliata della filosofia, discipline e tecniche "eccellenti" disponibili a tutte le aziende manifatturiere per operare a livello world class, ed illustrare i metodi che possono e dovrebbero essere adottati per percorrere un cammino di miglioramento continuo della Performance
- sottolineare l'importanza di un approccio "olistico" ed integrato alla Performance, mirando a risultati sia di breve termine, che medio-lungo
- e sottolineare altresì la necessità di una forte e moderna cultura industriale quale prerequisito per avviare ogni azienda manifatturiera verso traguardi di performance sempre più ambiti
a chi è indirizzato il workshop
Il corso è tagliato su misura per: Imprenditori e Proprietari d'azienda, Direttori Generali, Manager di alto livello (nelle funzioni della Qualità, Operations, Produzione, Impianti e Manutenzione, Commerciale, Marketing, Acquisti, Risorse Umane....) nell'Industria Manifatturiera.
Carlo Scodanibbio offre anche un corso molto esauriente sull'argomento del World Class Manufacturing. Per ulteriori dettagli fare click qui.
ulteriori chiarimenti
Per richiedere ulteriori delucidazioni su questo corso si prega di contattare via email Carlo Scodanibbio (pagina contatti »)
Grazie - la richiesta verrà evasa quanto prima.
Per vedere la lista dei corsi formativi più gettonati condotti da Carlo Scodanibbio fai click qui.
Per saperne di più sull'approccio di Carlo Scodanibbio alla formazione fai click qui.
https://www.scodanibbio.com Questo Sito Web non utilizza Cookies. Per cui la vostra Privacy è pienamente garantita. Per usufruire appieno di tutte le caratteristiche del sito, attivare il JavaScript e consentire i pop-up