Programma Formativo
Approccio World-Class al Mercato ed al Cliente - corso - 1 giorno
...solo un approccio moderno al mercato ed al cliente può dare ad un'impresa adeguate garanzie di sopravvivenza e prosperità...
argomenti principali del corso
Sapevi che dopo che il mondo è cambiato i clienti sono diventati dei "mostri"?
Nella tua azienda, esiste una strategia ben definita di approccio al mercato nel quale opera od intende operare?
Ed i principii, valori, credi e simboli, sono stati identificati, definiti, e trasmessi chiaramente a tutti? (--> approfondisci)
Ed i parametri principali dell'immagine aziendale sono stati identificati e definiti? E tale immagine è stata, nel corso del tempo, consolidata e perfezionata? Ed è compresa e supportata da tutti? (--> approfondisci)
Nella tua impresa, esiste una strategia di comunicazione aziendale? E' compresa e "condivisa" da tutto il personale? (--> approfondisci)
La conoscenza approfondita del Mercato è il "big-bang", il punto di partenza di tutto: ma nella tua azienda, conoscete veramente il mercato nel quale operate od intendete operare? Dov'è (o dove sarà) tale mercato? Sei in grado di definire chiaramente e stringatamente il "segmento" di mercato della tua azienda? E quanto è grande tale mercato? E che percentuale del mercato a disposizione avete od avete stimato di avere? E la concorrenza, è stata identificata? Che percentuale di mercato ha? E tale mercato, è in crescita, stabile, od in declino? perché? Sei in grado di quantificare? Con accuratezza?
Il mercato è sempre stato e sempre sarà ricco di opportunità - che cos'è un'opportunità - perché molte opportunità vengono "mancate" - come identificare e generare opportunità - come valutare, vagliare, e scegliere le "idee", e trasformarle in vere opportunità - come sviluppare nuovi prodotti o servizi, e come migliorare quelli esistenti, per generare opportunità. (--> approfondisci)
La nuova "dimensione": il Cliente è la "chiave". Conosci i tuoi clienti? Sei in grado di definire e descrivere stringatamente il "profilo" dei tuoi tipici clienti, attuali o potenziali? Quanti clienti avete? Ne sei sicuro? Sei in grado di fare una Classifica ABC dei tuoi clienti? Per prodotto? Per servizio? Per volume di vendite? Su parecchi degli anni passati? Conosci e sei in grado di misurare il livello di "soddisfazione" dei tuoi clienti di classe A? E di quelli di Classe B? Quali sono le vostre strategie commerciali per i clienti di Classe A? e per quelli di Classe B e di Classe C? perché i tuoi clienti acquistano (prodotti o servizi) dalla tua azienda? E perché i tuoi non-clienti acquistano dalla tua concorrenza? Sei in grado di quantificare con sufficiente accuratezza?
In breve, la tua azienda è orientata al cliente? Se non lo fosse, qual'è il il "divario" da colmare? (--> approfondisci)
Metodi semplici e pratici per stabilire correlazioni significative tra l'approccio globale aziendale al mercato ed al cliente e la Performance d'impresa.
durata del corso
Durata tipica: 8 ore
obiettivi del corso
Questo corso è strutturato per "provocare", piuttosto che "insegnare". E' un corso per "pensare", per far "pensare" gente d'impresa......
a chi è indirizzato il corso
Manager di livello medio-alto provenienti da ogni impresa industriale o commerciale.
Il corso è anche destinato alla "piccola e piccolissima impresa" (fino a 20 dipendenti), che trarrà grande beneficio dal parteciparvi.
ulteriori chiarimenti
Per richiedere ulteriori delucidazioni su questo corso si prega di contattare via email Carlo Scodanibbio (pagina contatti »)
Grazie - la richiesta verrà evasa quanto prima.
Per vedere la lista dei corsi formativi più gettonati condotti da Carlo Scodanibbio fai click qui.
Per saperne di più sull'approccio di Carlo Scodanibbio alla formazione fai click qui.
https://www.scodanibbio.com Questo Sito Web non utilizza Cookies. Per cui la vostra Privacy è pienamente garantita. Per usufruire appieno di tutte le caratteristiche del sito, attivare il JavaScript e consentire i pop-up