![]()
scodanibbio.com
Carlo Scodanibbio Consulenza Industriale Consulente di Lean Management |
prospetti sinottici (52e)home profilo consulenza formazione eventi contatti |
servizi di
consulenza servizi
formativi specials
materiale
di lettura risorse web
|
il Total Quality Management negli anni 2000
L'approccio POKA-YOKE ![]() In modo analogo, per impedire a tecnici pigri e noncuranti di lasciare l'attrezzo di settaggio nel pannello della macchina che richiede frequenti calibrazioni, tutto quel che serve è una molla: ![]() Per impedire il ribaltamento di un carrello porta attrezzi, basta far sì che solo un cassetto alla volta possa essere aperto: ![]() Ed il corretto assemblaggio di due pezzi si può rendere a prova di operatore distratto dando ai due pezzi dei profili a incastro univoco, poka-yoke appunto: ![]()
In genere, un risultato di tipo poka-yoke si ottiene semplicemente ed economicamente: l'approccio del "poveruomo" gioca un ruolo determinante quando si tratta di elaborare metodi a prova di errore senza spendere soldi (o pochissimi).
![]() La differenza tra impresa eccellente ed impresa mediocre non è fatta da strumenti o da tecniche. La differenza è fatta dalle persone, e dalla loro cultura industriale.
https://www.scodanibbio.com
Questo Sito Web non utilizza Cookies. Per cui la vostra Privacy è pienamente garantita. Per usufruire appieno di tutte le caratteristiche del sito, attivare il JavaScript e consentire i pop-up | Copyright © dal 1997 in poi Carlo Scodanibbio - Tutti i diritti riservati | Ultima modifica: /12/2022 |
|